Palermo, 8 agosto 2005


"Palermo-Montecarlo": si iscrivono due "pezzi da novanta" della vela internazionale Le imbarcazioni Steinlager e Amer Sport One parteciperanno alla I edizione della "lunga" dal golfo di Mondello al Principato di Monaco Angelo Randazzo (Presidente Circolo della Vela Sicilia): "Per noi un grande onore avere due monoscafi di questo livello".
Palermo - A sole due settimane dal suo via, si fa molto interessante e infuocato il clima della "Palermo-Montecarlo", la prima edizione della regata d'altura che collegherà il porto del capoluogo siciliano al Principato di Monaco.
Si sono iscritte quasi contemporaneamente due imbarcazioni molto illustri. Steinlager II e Amer Sport One faranno parte della flotta dei partecipanti che giovedì 18 agosto lascerà le acque antistanti il Circolo della Vela Sicilia di Mondello. La notizia è stata fornita agli organizzatori dallo stesso Presidente del Circolo Angelo Randazzo. "Come nel calcio mercato anche noi abbiamo due ottimi nuovi acquisti dell’ultimo minuto - racconta orgoglioso il Dott. Randazzo - dopo un grande nome della vela internazionale come Pelaschier, abbiamo adesso anche due barche di livello mondiale come Steinlager II e Amer Sport One, due scafi ancora molto competitivi e veloci che potranno scrivere la storia di questa I edizione della Palermo-Montecarlo".
Steinlager II, a Palermo iscritta con il guidone del Circolo Nautico Costa Ponente grazie all’armatore Alfredo Barbera e con al timone Agostino Randazzo, noto velista palermitano campione italiano classi olimpiche e derive con trascorsi in regate d’altura del Mediterraneo, è l’unica imbarcazione ad aver vinto tutte le 6 tappe della Whitbread Round the World Race. Il suo successo è unico, nessun altro "maxi" può vantare una tale serie di vittorie: Whitbread 89/90, Europe Tour UAP, World Circuit (Maxi Division), Transat des Alizees, Boston -New York, Nioularge, Ostende-Helgoland) e tanti altri importanti piazzamenti. La storia di Steinlager II è strettamente legata quella a Sir Peter Blake, coprogettista e skipper dell’imbarcazione per la Whitbread 89/90. Fra le molte altre regate di livello mondiale vinte da Sir Peter Blake vi è anche doppia vittoria della Coppa America: nel 1995 come skipper e nel 2000 a capo di Team New Zealand.
Storia analoga quella di Amer Sport One, imbarcazione della classe Vor 60’ del cantiere finlandese Nautor, appositamente realizzata per l’ultima edizione della Volvo Ocean Race, il giro del mondo a vela a tappe. A bordo si sono segnalati due velisti italiani: Stefano Rizzi e Claudio Celon. Amer Sport One, già protagonista nell’ultima stagione di alcuni appuntamenti del circuito internazionale dell’altura come la Giraglia Rolex Cup, e lo scorso anno presente anche alla Barcolana, sarà a Palermo con l’armatore Andrea Bonini rappresentante della Fastwawe. "Amer Sport One è sicuramente la barca più accreditata a tagliare prima la linea d’arrivo di Montecarlo - aggiunge il Presidente Angelo Randazzo - ma sarà comunque una bella battaglia anche con tutte le altre iscritte, a partire da ’Querida’ con a bordo i nostri rappresentanti del Circolo della Vela Sicilia". L’imbarcazione citata da Randazzo è il 47.7 dell’armatore Enrico Coggiola, che ha segnato un ottimo secondo posto al Campionato West Liguria 2002/2003 e 2003/2004. La barca utilizza Vele Zauli di Sanremo ed è sponsorizzata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo.
"La macchina organizzativa ha lavorato al meglio, siamo convinti che sarà una bella regata - conclude il Presidente Angelo Randazzo, titolare dell’omonima azienda di ottica, leader nel settore - l’aspetto più confortante è che abbiamo iscrizioni già per l’edizione 2006, con armatori che hanno preso l’impegno a partecipare con i propri equipaggi: sto parlando per esempio di Alessandro Pirera con ’Orlanda’, Pier Luigi Toti e l'imbarcazione della Marina Militare.
La regata è organizzata dal Circolo Vela della Sicilia e dall’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco. Partner istituzionale è anche la Regione Sicilia (Dipartimento Turismo Sport e Spettacolo). In palio per il vincitore un orologio Diagono Professional Regatta, l’orologio tattico da regata che Bvlgari dedica agli appassionati di vela. Luxottica offrirà a tutti i partecipanti gli occhiali Revo, una elegante linea da barca realizzata dalla nota azienda di ottica.

 
:: Indietro ::