Comunicato stampa
1 agosto 2006

VELA: ALLA PALERMO-MONTECARLO GIÀ 14 LE BARCHE ISCRITTE

In vista della partenza del 18 agosto dal golfo di Mondello, sale l’attesa e l’interesse per la II edizione della “Palermo-Montecarlo”, regata velica di 500 miglia fino al Principato di Monaco aperta alle classi Ims standard, Orc Club superiori ai 33', barche classiche e d’epoca e organizzata dal Comune di Palermo, Assessorato allo Sport, dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco.
Finora sono 14 le imbarcazioni iscritte.

Si prevede una battaglia accesissima sin dalle prime miglia tra i V.o 60’ “Amer Sport One” che corre per il Circolo della Vela Sicilia con al timone Agostino Randazzo, “Amer Sport Too”, la barca gemella che ha corso anche la Volvo Ocean Race, che porterà i colori dello Yacht Club de Monaco, “Steinlager”, il maxi ketch neozelandese che si ripresenta, ma con lo skipper Stefan Detjen.
Daranno battaglia anche l’X 50’ “Dharma” di Pitruzzella Giovanni della Società Canottieri Palermo che avrà al timone il coach di Mascalzone Latino Mauro Pelaschier, “Lauria One”, il 60 piedi dell’armatore Raffaele Polonio, “Curaddau II”, X40’ di Michele Capritti con a bordo l’equipaggio del Circolo della Vela Sicilia (al timone ancora Paolo Di Trapani), “Isadora” di 34 piedi dell’armatore Guido Damiani, il Beneteau First 40.7 della Canottieri di Palermo "Fata Turchina" timonato da Grazia Alia, l’imbarcazione che ha stupito tutti nel 2005 vincendo a sorpresa in tempo compensato la I edizione. Ci sarò ancora “Janabel” di Maurizio Ficani, che corre per lo Yacht Club del Mediterraneo.
Rappresenterà con una seconda imbarcazione lo Yacht Club de Monaco il Beneteau Oceanis 52.3 “The Meter Rule”, ed è in lizza per una buona posizione finale “Yemeja Kiaola” un Beneteau 47.7 dell’armatore Enrico Costanzo del Circolo Velico di Fiumicino. Grande attesa anche per la partecipazione del ketch della Marina Militare Italiana “Orsa Maggiore, 85’ progettato dal romano Andrea Vallicelli.
“La Palermo-Montecarlo è cresciuta e non a caso se ne parla in numerosi circoli italiani e stranieri – commenta il presidente del Circolo della Vela Sicilia Angelo Randazzo - il valore tecnico agonistico delle imbarcazioni e dei singoli velisti presenti, nobilita un evento sul quale abbiamo sempre creduto e che pensiamo possa diventare un appuntamento fisso della stagione d’altura del Mediterraneo al pari della Giraglia Rolex Cup, Tre Golfi».
La flotta lascerà il golfo di Mondello il 18 agosto per poi dirigersi passata la boa di Ustica in direzione nord verso la Costa Azzurra. L'arrivo a Montecarlo è previsto tra il 21 e il 23. Il 25 si svolgerà la cerimonia di premiazione presso la sede dello Yacht Club de Monaco. In palio il “Trofeo Città di Palermo” promosso dall’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo e il “Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita” (messo in palio dalla famiglia palermitana dei Tasca d’Almerita in ricordo del Conte Giuseppe, uno dei Soci fondatori del Circolo della Vela Sicilia) per l’imbarcazione prima classificata a Montecarlo. Tra gli sponsor dell’evento anche, Bulgari che metterà in palio per l’equipaggio vincitore l’orologio Diagono Professional Regatta, l'orologio che Bulgari dedica agli appassionati di vela, nato per affrontare le decisioni tattiche di gara, Entermed, Luxottica (presente con la linea di occhiali “Revo”) e Randazzo.
La regata sarà seguita dalle telecamere di Sky Sport, Sailing Channel e La 7 sport. Sky Sport seguirà tutta la regata con un operatore a bordo di Amer Sport One.

 

Equipaggi iscritti

1) Amer Sport One (skipper Agostino Randazzo) Circolo della Vela Sicilia.
2) Amer Sport Too (Giovanni Marangon) Yacht Club de Monaco.
3) Steinlager (Stefan Detjen) Big Red Challenger.
4) Dharma (Giovanni Pitruzzella) Società Canottieri Palermo.
5) Lauria One (Raffaele Polonio) Club Canottieri Roggero di Lauria.
6) Curaddau II (Michele Capritti) Circolo della Vela Sicilia
7) Isadora (Guido Damiani) Società Canottieri Palermo.
8) Fata Turchina (Salvatore Cucciardi) Società Canottieri Palermo.
9) The Meter Rule (Edwards Niggeler) Yacht Club de Monaco.
10) Yemeja Kiaola (Enrico Costanzo) Circolo Velico Fiumicino.
11) Orsa Maggiore (comandante Antonio Falcomer) Marina Militare.
12) Janabel (Maurizio Ficani) Yacht Club Mediterraneo.
13) Junoplano (Sandro Buzzi) Yacht Club Italiano.
14) Rolly Go (Guido Falck) Lega Navale Milano

 
:: Indietro ::