Comunicato
Stampa n°15
Palermo, 22 agosto 2007
• Regata "Palermo-Montecarlo": entro domani l'arrivo di tutta la flotta
• La classifica generale IMS sarà definitiva solo domani mattina. Nel pomeriggio la premiazione presso lo Yacht Club de Monaco
• Andrea Bonini di Amer Sport One: "Per noi regata sfortunata fin dalle prime battute"
Palermo Si sta concludendo la III edizione della regata Palermo-Montecarlo 2007, regata d'altura organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco con il patrocinio della Regione Siciliana e il Comune di Palermo. Dopo l'arrivo di Steinlager II e Out of Reach, primi a Montecarlo nella notte del 20, sono arrivati Amer Sport Too di Giovanni Marangon alle 18.32 (del 21 agosto), Lauria del circolo omonimo palemitano alle 21.27. In piena notte sono poi giunti Amer Sport One (ore 0.44) e Dharma, alle 3.50. Nella tarda serata di oggi è atteso l'arrivo di Fish Bone, Beneteau 40.7 di Lorenzo Spataro della Lega Navale di Palermo con al timone Paolo Di Trapani, mentre si sono ritirati Happy Hours un Doufur 34' di Comparetti e Ohajon Sagittario di Laurence Ohajon. Attesi nella notte Neera, un Adria Sail 49' di Nicolo' Zanelli (Circolo Velico Buena Onda), Marevela, Beneteau 36.7 del siracusano Alberto Piazza (Circolo Vela Aretusa), Orsa Maggiore, lo splendido maxi ketch che rappresenta la Marina Militare Italiana con al timone il Comandante Falcomer, e Rolly Go, Sangermani del figlio d'arte Guido Falck.
"Decisamente una regata sfortunata per noi - commenta deluso lo skipper di Amer Sport One Andrea Bonini - siamo partiti da Mondello convinti di ripetere l'ottima prestazione del 2006, ma appena usciti da Ustica abbiamo rotto i ballast - per questo motivo siamo stati costretti ad evitare le bocche di Bonifacio e quindi allungare la rotta per Montecarlo. Ciliegina sulla torta la rottura della randa a circa 100 miglia dall'arrivo. Peccato, sarà per il prossimo anno".
Di umore completamente diverso Guido Miani di Out of Reach, maxi 60' monegasco che attende notizie dai giudici per la classifica generale che li vede superfavoriti. "Siamo molto soddisfatti della nostra prestazione, una regata fantastica che ha visto l'alternarsi colpi di scena e condizioni molto variabili. Sappiamo che dai compensi saremo posizionati molto bene, ma non vogliamo ancora sbilanciarci, attendiamo con molta serenitè il verdetto di domani".
Domani mattina, dopo le 12, sarà stilata dalla giuria la classifica generale e definitiva in IMS. A seguire, presso la sede dello Yacht Club de Monaco, la premiazione con la presenza del Presidente del Circolo della Vela Sicilia Angelo Randazzo, il Vice Sindaco del Comune di Palermo Toto Cordaro, l'Assessore allo Sport del Comune di Palermo Alessandro Anello, il Segretario Generale dello Yacht Club de Monaco Bernard D'Alessandrì, Adalberto Miani (Commissaire General dello Yacht Club de Monaco) 'M.Borea D'Olmo (Presidente SEPM).
Le posizioni delle barche, con gli aggiornamenti ogni tre ore, sono disponibili sul sito www.palermo-montecarlo.it che mette a disposizione dei curiosi, gli appassionati e gli addetti ai lavori, un sistema di rilevamento satellitare.
Tra gli sponsor della Palermo-Montecarlo 2007 ci sono già Hublot che mette in palio due orologi, Entermed, Randazzo, Tasca d'Almerita e Revò. In palio il "Trofeo Città di Palermo" al primo classfica "coverall" e il "Trofeo Giuseppe Tasca d'Almerita" con il titolo "A first boat across the line"(già vinto da Steinlager II), messo in palio dalla famiglia palermitana dei Tasca in ricordo del Conte Giuseppe, uno dei fondatori del Circolo della Vela Sicilia.
|