Comunicato
stampa lunedì 22 agosto 2005 ore 13
Steinlager primo al traguardo di Montecarlo
Ma è Fata Turchina ad aggiudicarsi la regata
L'imbarcazione "Fata Turchina" con al timone il medico palermitano
Grazia Alia, ha vinto in base alla classifica in tempo compensato, la
prima edizione della regata Palermo-Montecarlo, organizzata dal Circolo
della Vela Sicilia e dall'Assessorato allo Sport del Comune di Palermo
con la collaborazione dello Yacth club di Monaco.
Fata Turchina ha fatto ingresso al porto di Montecarlo, sede d'arrivo,
stamattina alle 5,47 abbondantemente entro le 21 ore di distacco che concedeva
alla barca Steinlager che ieri ha tagliato per prima, alle 13,24, il traguardo
allo Yacth club Montecarlo. Per soli 10 minuti ce l'ha fatta a strappare
la seconda posizione "Querida", giunta all'arrivo oggi alle
8,43.
In tempo reale il successo è andato invece a Steinlager timonata
a turno da Agostino Randazzo e Mauro Pelaschier. La splendida imbarcazione
a due alberi, di costruzione neozelandese, fatta realizzare dal mitico
Peter Blake per vincere il Giro del mondo, supportata in questa manifestazione
del club mondellano Costa di Ponente, era stata ieri la prima a toccare
le sponde monegasche in virtù di una scelta coraggiosa di rotta
che si è rivelata azzeccata.
Infatti "Amer Sport One" del milanese Andrea Bonini con al timone
il norvegese Peter Noreg, a qualche decina di miglia dalla costa, quando
si avviava alla vittoria, è stata colta dalla bonaccia. Così
è arrivata con un distacco di oltre 3 ore e 12 minuti da Steinlager,
annullando di fatto il "vantaggio" di cui godeva alla stazzatura,
sulla barca di Randazzo e Pelaschier.
Grande felicità tra gli otto componenti dell'equipaggio di Fata
Turchina. "È stata una regata molto emozionante — dice
soddisfatta all'arrivo, Grazia Alia — che ci ha messo a dura prova.
Abbiamo scelto una rotta diversa assieme a Querida, lasciando la Corsica
a destra, attraverso le Bocche di Bonifacio. L'opzione ci ha premiato,
ma ci sono stati momenti molto difficili, perché siamo stati colti
da temporali e da mare grossissimo. Ormai tutto è passato e ci
godiamo questa insperata vittoria".
Altettanto felici i ragazzi di Querida, la barca del Circolo della Vela
Sicilia sponsorizzata dall'Assessorato allo sport del Comune di Palermo.
Per i giovanissimi di Paolo Di Trapani al timone, un secondo posto che
non era assolutamente preventivabile. Sfortunata invece Janabel del Roggero
di Lauria costretta ad approdare ad Orbetello per avarie e rotture di
vele.
Agostino Randazzo spiega così il successo di Steinlager in tempo
reale: "La regata è stata caratterizzata da un testa a testa
tra noi e Amer Sport One. Poi dalla Corsica sino a Montecarlo abbiamo
affrontato condizioni di estrema mutevolezza, con forti perturbazioni.
Abbiamo evitato di prendere in pieno un temporale e ancora peggio, nelle
ultime miglia, la bonaccia, che invece è costata cara ai nostri
avversari. La barca si è rivelata velocissima come ci attendevamo".
Soddisfazione anche da parte del Comune di Palermo, partner pubblico dell'evento.
L'assessore allo Sport, Stefano Santoro: "Complimenti sinceri al
timoniere Grazia Alia e al suo equipaggio per la vittoria e al Circolo
della Vela per l'ottima organizzazione. Mi ha fatto piacere vedere gli
equipaggi palermitani primeggiare ed in particolare la barca Querida da
noi sponsorizzata, giunta seconda. La regata è stata una grande
successo per le barche prestigiose al via. Ci impegneremo come Comune
per potenziare la manifestazione per la prossima edizione e ribadirò
il mio impegno giovedì a Montecarlo in sede di premiazione".
La cerimonia di premiazione avverrà giovedì 25 agosto alle
ore 18,00 presso lo Yacht Club di Monaco.
Classifica in tempo reale:
Steinlager arrivata domenica 21 alle 13,24
Amer Sport One (domenica ore 16,55)
Fata Turchina (lunedì 22 ore 5,47)
Querida (lunedì 22 ore 8,43)
Rosmarina (ancora in navigazione)
Classifica in tempo compensato
Fata Turchina
Querida
Steinlager
Amer Sport One
Rosmarina
|