venerdì 18 agosto 2006
• E’ partita la II edizione della “Palermo-Montecarlo”
• Grande spettacolo di vele questa mattina nel golfo di Mondello
• Alla prima boa è subito derby di fuoco tra i V.O 60’ Amer Sport One di Randazzo e Amer Sport Too di Giovanni Marangon
• I primi arrivi della regata fino al Principato di Monaco sono previsti tra lunedì 21 e martedì 22
Palermo - E’ partita questa mattina dal golfo di Mondello la II edizione della “Palermo-Montecarlo”, regata organizzata dalla Città di Palermo (Assessorato allo Sport), dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco.
In una giornata di splendido sole e buon vento di scirocco che ha soffiato costante sui 10 nodi, sono partite le imbarcazioni (classi Ims standard, Orc Club superiori ai 33', barche classiche e d’epoca)iscritte a questa lunga attraversata di 500 miglia che si concluderà nel Principato di Monaco. Al segnale di partenza dato dal comitato di giuria alle 11.45, la flotta ha bolinato fino alla prima boa di disimpegno posta al largo di Mondello.
Alla prima virata in vantaggio Amer Sport One, il 60 oceanico che corre con il guidone del Circolo della Vela Sicilia con lo skipper Agostino Randazzo, che nonostante l’infortunio e la gamba ingessata, non ha mollato la ruota nelle prime miglia di navigazione. Subito dietro “Amer Sport Too” che corre la regata per lo Yacht Club de Monaco con lo skipper Giovanni Marangon, terza “Junoplano”, open 60 dello Yacht Club Italiano dell’armatore Sandro Buzzi, in quarta posizione “Steinlager”, il maxi ketch neozelandese di Stefan Detjen. A seguire l’X 50’ “Dharma” dello skipper palermitano Giovanni Pitruzzella con a bordo Mauro Pelaschier e “Curaddau II”, X40’ con a bordo l’equipaggio del Circolo della Vela Sicilia e al timone Paolo Di Trapani.
Non buona la partenza del ketch della Marina Militare Italiana “Orsa Maggiore” timonato dal Comandante di Fregata Antonio Falcomer. L’85’ ha avuto un problema ad una vela di prua e ha perso molte posizioni, ma avrà tutto il tempo per recuperare. Nella flotta dei partenti anche“Rolly Go” di Guido Falck con il suo equipaggio molto giovane, “Sciara” di Lancellotti, “Isadora” di Guido Damiani (Società Canottieri Palermo), il Beneteau First 40.7 "Fata Turchina" di Grazia Alia, il Beneteau Oceanis 52.3 “The Meter Rule” e “Junoplano”, open 60 dell’armatore Sandro Buzzi.
Se le condizioni meteomarine si confermeranno favorevoli l'arrivo dei primi è previsto a Montecarlo tra lunedì 21 e martedì 22 agosto.
Il 25 si svolgerà la cerimonia di premiazione della regata presso la sede dello Yacht Club de Monaco. In palio il “Trofeo Città di Palermo” promosso dall’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo e il “Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita” (messo in palio dalla famiglia palermitana dei Tasca in ricordo del Conte Giuseppe, uno dei fondatori del Circolo della Vela Sicilia) per l’imbarcazione prima classificata a Montecarlo. Tra gli sponsor dell’evento anche, Bulgari che metterà in palio per l’equipaggio vincitore l’orologio Diagono Professional Regatta, l'orologio che Bulgari dedica agli appassionati di vela, nato per affrontare le decisioni tattiche di gara, Entermed,Luxottica (presente con la linea di occhiali “Revo” regalati a skipper ed equipaggi) e Randazzo.

 
:: Indietro ::