![]() |
![]() |
19 agosto 2006 • E’ entrata subito nel vivo la regata “Palermo-Montecarlo” • All’ultimo rilevamento delle ore 13.15 Amer Sport Too di Marangon davanti a tutta la flotta con una rotta a est della Corsica. Amer Sport One, Steinlager e Junoplano inseguono passando le bocche di Bonifacio • Randazzo (skipper Amer Sport One): “Bellissime le prime 200 miglia di navigazione con uno scirocco che ci ha fatto andare alla media di 9 nodi - speriamo di trovare un buon maestrale fino a Montecarlo”. Palermo - La Palermo-Montecarlo 2006 non delude le attese e regala subito grandi emozioni. La regata organizzata dalla Città di Palermo (Assessorato allo Sport), dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco, è entrata nel vivo già nelle sue prime 24 ore di navigazione. Grazie infatti ad un forte vento di scirocco, la flotta delle imbarcazioni ha tenuto una media di 8-9 nodi e all’ultimo rilevamento delle ore 13.15 i primi sono già vicini alle coste della Corsica. Amer Sport Too dello YC de Monaco ha condotto questa prima parte di regata tenendo una rotta più a est ed ora si trova a circa 40 miglia dalla costa dell’isola francese all’altezza di Porto Vecchio. Scelta tattica differente per Amer Sport One di Randazzo, Steinlager di Stefan Detjen e Junoplano di Sandro Buzzi che sono molto ravvicinate e stanno in queste ore attraversando le bocche di Bonifacio con un vento che è notevolmente calato. Dietro di qualche miglia il resto della flotta con Orsa Maggiore della Marina Militare che sta andando molto bene e tiene una rotta più a est insieme a The Meter Rule, l’Oceanis 52.3 dello Yacht Club de Monaco con lo skipper Niggeler Edwards e Sciara di Lancellotti. In posizione arretrata Dharma di Giovanni Pitruzzella con in equipaggio il coach di Mascalzone Latino e testimonial della regata Mauro Pelaschier. Ancora un po’ lontane dalla Corsica Curaddau II dei giovani velisti del Circolo della Vela Sicilia capitanati da Paolo Di Trapani, Rolly Go del figlio da’arte Guido Falck che corre per la Lega Navale di Milano, Isadora di Guido Damiani della Società Canottieri Palermo e il 40.7 Fata Turchina di Grazia Alia, l’imbarcazione che ha vinto la regata nel 2005. “Abbiamo optato per la rotta delle bocche perché siamo convinti di trovare nelle prossime ore un buon vento di maestrale da nord ovest – commenta lo skipper e timoniere di Amer Sport One Agostino Randazzo contattato in navigazione con il satellitare – peccato che sia così calato lo scirocco nelle ultime ore e si stia avvicinando una bonaccia proprio durante l’attraversamento delle bocche. Amer Sport Too ha sempre navigato seguendo un’altra rotta, mentre noi siamo stati sempre a vista sia con Steinlager che con Junoplano”. A bordo di Amer Sport One, il Volvo 60’ dell’armatore milanese Andrea Bonini che porta i colori del Circolo della Vela Sicilia e della Città di Palermo, ci altri nomi importanti come Raimondo Cappa, Gaetano Granata e Piero Maiolino. In equipaggio anche un operatore di Sky Sport che sta filmando integralmente l’attraversata, immagini e documenti che andranno in onda nello speciale dedicato alla regata (in sette repliche dal 7 al 11 luglio su Sky Sport 3) Grande attesa allo Yacht Club de Monaco per l’arrivo delle imbarcazioni. Se il maestrale farà il suo “dovere” è anche possibile che i primi arriveranno nella nottata di domenica. La cerimonia di premiazione si svolgerà come da programma venerdì 25 agosto presso la sede dello Yacht Club de Monaco. La regata mette in palio il “Trofeo Città di Palermo” promosso dall’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo e il “Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita” (offerto dalla famiglia palermitana dei Tasca in ricordo del Conte Giuseppe, uno dei fondatori del Circolo della Vela Sicilia) per l’imbarcazione prima classificata a Montecarlo. Tra gli sponsor dell’evento anche, Bulgari che metterà in palio per l’equipaggio vincitore l’orologio Diagono Professional Regatta, l'orologio che Bulgari dedica agli appassionati di vela nato per affrontare le decisioni tattiche di gara, Entermed, Luxottica (presente con la linea di occhiali “Revo” regalati a skipper ed equipaggi) e Randazzo. |
:: Indietro :: |
![]() |