20 agosto
2006
• A circa 80 miglia dall'arrivo è ancora testa a testa tra
Amer Sport One e Amer Sport Too
• L'equipaggio di Randazzo sta risalendo la Corsica dopo aver passato
le bocche in bonaccia
• Amer Sport Too di Marangon ha scelto di navigare vicino alle coste
dell'Elba per cercarsi una termica e si trova ora a Capo Corso
• Le due barche gemelle sono alla stessa distanza da Monaco. Si
prevede l'arrivo alle 22 circa di stasera
Palermo - Mancano solo 80 miglia all'arrivo dei primi a Montecarlo. La
II edizione della regata Palermo-Montecarlo si avvicina alla sua conclusione
con un esito molto incerto ed interessante. Nell'ultimo rilevamento i
due V.O.R 60' Amer Sport One e Amer Sport Too sono entrambe a circa 80
miglia dalla linea di arrivo, seguendo due rotte differenti. L'imbarcazione
skipperata da Agostino Randazzo ha scelto il passaggio dalle bocche di
Bonifacio incontrando un depressione che ha fermato notevolmente l'andatura.
"Siamo in bonaccia dalle 16 di oggi - ha commentato al telefono alle
21 di ieri sera il noto velista palermitano che corre con il guidone del
Circolo della Vela Sicilia - ma questa era la rotta più veloce
per raggiungere Montecarlo e siamo certi che incontreremo condizioni molto
più favorevoli nelle ultime 100 miglia". Le previsioni di
Randazzo sono state in parte confermate dopo il passaggio dello stretto
tra Sardegna e Corsica, anche se il maestrale incontrato non ha mai superato
i 15 nodi. Scelta tattica completamente diversa e forse anche più
azzardata per la "gemella" Amer Sport Too di Giovanni Marangon
che corre per lo Yacht Club de Monaco. Il monoscafo nero ha tenuto una
rotta sempre più a est della Corsica avvicinandosi alle coste italiane
fino all'Isola d'Elba, probabilmente per evitare la bonaccia incontrata
nel mezzo del Tirreno e cercare una termica sottocosta. Dall'Elba hanno
poi trovato un debole maestrale e hanno virato per Capo Corso. Anche loro
sono all'ultimo rilevamento a circa 80 miglia dall'arrivo. Se il vento
si manterrà costante, l'arrivo delle due barche è previsto
intorno alle 22 di stasera. Questi gli ingredienti di un gran finale di
regata che si presenta ricco di emozioni.
La rotta
delle bocche è stata seguita anche dal maxi ketch neozelandese
con 24 uomini a bordo. Steinlager, con lo skipper Stefan Detjen, insegue
Amer Sport One a circa 30 miglia. Nella stessa posizione anche Junoplano,
il 60' di Sandro Buzzi dello Yacht Club Italiano. A poche miglia anche
Dharma di Giovanni Pitruzzella con a bordo nelle vesti di tattico Mauro
Pelaschier, una barca che ha un buon rating e nella classifica in compensato
ha ancora ottime chance di vittoria. Ancora dietro Curaddau II dell'armatore
Michele Capritti con a bordo gli allievi del Circolo della Vela Sicilia
e lo skipper Paolo Di Trapani e Rolly Go di Guido Falck (Lega Navale di
Milano).
Chi invece
ha optato per la destra della Corsica è Sciara di Filippo Massimo
Lancellotti, The Meter Rule, il 52.3 dello Yacht Club de Monaco con lo
skipper Niggeler Edwards e Orsa Maggiore della Marina Militare con skipper
il Comandante di Fregata Falcomer. Un pò arretrate Isadora di Guido
Damiani della Società Canottieri Palermo e il 40.7 Fata Turchina
di Grazia Alia.
La
regata Palermo-Montecarlo 2006, organizzata dalla Città di Palermo
(Assessorato allo Sport), dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht
Club de Monaco, è seguita dalle tv Sailing Channel, Sky Sport,
che sta filmando integralmente l’attraversata a bordo di Amer Sport
One(lo speciale va in onda dal 7 al 11 settembre) e La7 Sport. La cerimonia
di premiazione si svolgerà venerdì 25 agosto presso la sede
dello Yacht Club de Monaco. La regata mette in palio il “Trofeo
Città di Palermo” promosso dall’Assessorato allo Sport
del Comune di Palermo e il “Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita”
(offerto dalla famiglia palermitana dei Tasca in ricordo del Conte Giuseppe,
uno dei fondatori del Circolo della Vela Sicilia) per l’imbarcazione
prima classificata a Montecarlo. Tra gli sponsor dell’evento anche,
Bulgari che metterà in palio per l’equipaggio vincitore l’orologio
Diagono Professional Regatta, l'orologio che Bulgari dedica agli appassionati
di vela nato per affrontare le decisioni tattiche di gara, Entermed, Luxottica
(presente con la linea di occhiali “Revo” regalati a skipper
ed equipaggi) e Randazzo.
20 agosto
2006
• Amer Sport One taglia il traguardo di Montecarlo alle 19.07 di
stasera grazie ad forte vento di libeccio incontrato nell'ultimo tratto
di regata
• Il Vor 60 dell'armatore Andrea Bonini e lo skipper Randazzo è
prima in tempo reale in 55 ore
• Amer Sport Too e Steinlager sono attesi in nottata
Palermo - Amer Sport One taglia il traguardo di Montecarlo alle 19.07
di stasera. Il Vor 60 dell'armatore Andrea Bonini e lo skipper Randazzo,
con una sorprendente andatura con punte fino a 25 nodi, acquistata nelle
ultime 80 miglia di navigazione grazie ad un forte vento di libeccio,
vince in tempo reale la II edizione della Palermo-Montecarlo concludendo
la regata in circa 55 ore.
All'ultimo
rilevamento odierno delle ore 19, Amer Sport Too e Steinlager sono entrambe
a circa 50 miglia dal Principato di Monaco con un andatura sui 7 nodi
di media. Il loro arrivo è previsto nelle prime ore della notte.
|