![]() |
![]() |
21 agosto
2006
Palermo - Amer Sport One batte il record della Palermo-Montecarlo di ben 17 ore rispetto alla edizione 2005 ed ora ha ottime possibilità di vincere anche la regata in compensato nelle classifiche IMS e IRC. All'ultimo aggiornamento delle 16 sono arrivate a Montecarlo insieme ad Amer One solo altre quattro imbarcazioni. Steinlager è stata la seconda a tagliare la linea nello specchio d'acqua antistante lo Yacht Club de Monaco. Il mitico maxi ketch dalla Nuova Zelanda è arrivato alle 1.07, esattamente sei ore più tardi l'arrivo di Randazzo e il suo equipaggio. Al terzo posto Junoplano 60' di Sandro Buzzi che corre per il prestigioso Yacht Club Italiano, giunto al Pricipato alle 2.15 della notte. Amer Sport Too di Giovanni Marangon, che porta i colori dello Yacht Club de Monaco, dopo un ottimo inizio di regata ha perso progressivamente posizioni giungendo solo alle ore 3.14. Quinta Dharma di Giovanni Pitruzzella e Mauro Pelaschier che ha tagliato il traguardo alle prime luci dell'alba monegasca (alle 6.35). Sciara di di Filippo Massimo Lancellotti si trova al momento a 40 miglia dall'arrivo. Tutte le altre imbarcazioni, Curaddau II dell'armatore Michele Capritti e Di Trapani con a bordo gli allievi del Circolo della Vela Sicilia, Rolly Go di Guido Falck, The Meter Rule di Niggeler Edwards, Orsa Maggiore della Marina Militare con skipper il Comandante di Fregata Falcomer, Isadora di Guido Damiani e Fata Turchina di Grazia Alia, sono ancora un pò indietro e dovrebbero giungere a Montecarlo nella nottata o domani mattina. "Siamo felicissimi per il risultato conseguito e per la bellissima regata che abbiamo fatto - commenta Agostino Randazzo - lo skipper e timoniere di Amer Sport One che nonostante l'infortunio alla caviglia subito alla vigilia della partenza (gamba ingessata) ha fatto coraggiosamente l'attraversata - il libeccio che abbiamo preso di lasco dai 200 gradi ci ha permesso di planare a delle velocità fantastiche; così a barca ha espresso tutto il suo potenziale e nelle ultime due ore di navigazione abbiamo tenuto la media di circa 18-20 nodi con punte anche a 29, peccato solo per gli ultimi 500 metri prima dell'arrivo quando il vento è completamente calato, l'onda è aumentata improvvisamente e abbiamo perso circa 40 minuti. Adesso il record di 55 ore è nostro ma il prossimo anno ci prefiggiamo l'obbiettivo di batterlo ancora". La regata Palermo-Montecarlo 2006, organizzata dalla Città
di Palermo (Assessorato allo Sport), dal Circolo della Vela Sicilia e
dallo Yacht Club de Monaco, è seguita dalle tv Sailing Channel,
Sky Sport, che ha documentato integralmente l’attraversata a bordo
di Amer Sport One(lo speciale va in onda dal 7 al 11 settembre) e La7
Sport. La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 25
agosto alle 18.30 presso la sede dello Yacht Club de Monaco. La regata
mette in palio il “Trofeo Città di Palermo” promosso
dall’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo e il “Trofeo
Giuseppe Tasca d’Almerita” (offerto dalla famiglia palermitana
dei Tasca in ricordo del Conte Giuseppe, uno dei fondatori del Circolo
della Vela Sicilia) per l’imbarcazione prima classificata a Montecarlo.
Tra gli sponsor dell’evento anche, Bulgari che metterà in
palio per l’equipaggio vincitore l’orologio Diagono Professional
Regatta, l'orologio che Bulgari dedica agli appassionati di vela nato
per affrontare le decisioni tattiche di gara, Entermed, Luxottica (presente
con la linea di occhiali “Revo” regalati a skipper ed equipaggi)
e Randazzo. |
:: Indietro :: |
![]() |