![]() |
![]() |
23 agosto
2006 * Ottima prestazione anche per "Dharma" di Pitruzzella e Pelaschier che vince in IRC * Pelaschier: "Una regata bellissima e dagli alti contenuti tecnici. Tornerò per vincere anche il prossimo anno" * Sono arrivati tutti gli equipaggi allo Yacht Club de Monaco. Venerdì la premiazione * Il Presidente Randazzo: "dopo questo successo ci metteremo subito al lavoro per la III edizione" Oggi a Montecarlo gli equipaggi della "Palermo-Montecarlo" si godono il meritato riposo dopo le 500 miglia di navigazione che li hanno visti attraversare il Mediterraneo e giungere nelle acque del Principato. Tre le imbarcazioni che meglio si sono comportate c'è sicuramente "Dharma", l'X50' dell'armatore siciliano Giovanni Pitruzzella con a bordo l'allenatore di Mascalzone Latino ed ex timone di Azzurra Mauro Pelaschier. Il fast cruiser palermitano che ha avuto in pozzetto un buon team di professionisti è giunta secondo della classifica generale IMS a soli 7 minuti di distanza in compensato dalla barca vincitrice Amer Sport one e prima in IRC conquistado il “Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita” "Grande soddisfazione per tutti noi per il risultato conseguito - commenta Pelaschier - ma soprattutto il piacere di avere vissuto una bellissima esperienza marinara. Questa regata ha un fascino particolare perchè permette di ammirare le coste delle tre isole principali del Mediterraneo, la Sicilia, la Sardegna e la Corsica. Quest'anno le condizioni di vento sono state molto favorevoli, con il solo intoppo davanti alla Tavolara dove siamo stati fermi quasi una giornata a causa di una brutta bonaccia. Poi incontrato il vento ideale per risalire la Corsica, un bel libeccio, ci siamo proprio impegnati tirando la barca al massimo. Indimenticabili i tramonti e le stellate soprattutto nella zona della Maddalena. 'Dharma' ha risposto molto bene a questo tipo di navigazione, la sua carena è ottima, ma è ovvio che la sua struttura crocieristica ci ha tolto velocità, soprattutto nelle andature portanti, dove al massimo siamo riusciti a raggiungere i 15 nodi, a differenza dei 25 di Amer Sport One. Devo fare i complimenti al mio equipaggio che ha dato il massimo lavorando duro in navigazione. La Palermo-Montecarlo ha confermato l'alto livello tecnico dei sui partecipanti e delle imbarcazioni. Il prossimo anno sono sicurò che crescerà ancora, in particolare negli iscritti e io non mancherò al cento per cento". Alla cerimonia di premiazione (venerdì 25 agosto alle 18.30) parteciperanno con ogni probabilità, oltre ai membri dell'elegante e prestigioso Yacht Club de Monaco, il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Angelo Randazzo e l'Assessore allo Sport del Comune di Palermo Stefano Santoro, l'ideatore della Palermo-Montecarlo. "Siamo entusiasti di come la regata abbia avuto successo e abbia regalato lo spettacolo che tutti ci attendevamo - commenta il Presidente Randazzo - siamo certi che il Circolo della Vela Sicilia si metterà subito al lavoro per organizzare una terza edizione che consacrerà sempre più una regata entrata ormai nel calendario che conta dell'altura internazionale. Inviteremo a partecipare altre imbarcazioni ed altri classi in modo che la flotta diventi sempre più numerosa". Tra gli sponsor dell’evento Bulgari che mette in palio per l’equipaggio vincitore l’orologio Diagono Professional Regatta, l'orologio che Bulgari dedica agli appassionati di vela nato per affrontare le decisioni tattiche di gara, Entermed, Luxottica (presente con la linea di occhiali “Revo” regalati a skipper ed equipaggi) e Randazzo. |
:: Indietro :: |
![]() |