Milano,
20 febbraio 2006
Regata "Palermo-Montecarlo": la seconda edizione
dal 18 al 25 agosto 2006
Dopo il successo del 2005 torna l'affascinante regata open d'altura
per imbarcazioni superiori ai 33 piedi che collega il capoluogo
siciliano al Principato di Monaco.
La partenza della flotta sarà il 18 agosto dal Golfo di Mondello
Dopo il successo della prima edizione, gli organizzatori palermitani
e monegaschi l'hanno voluta fortemente anche per il 2006. Sale l'attesa
per la regata d'altura "Palermo-Montecarlo", navigata
di circa 500 miglia open per le classi Ims standard, Orc Club,
imbarcazioni d'altura con certificato di stazza superiore a 33'
e barche classiche e d’epoca (ogni categoria definita
dalla normativa federale 2006 per l'altura dovrà avere almeno
4 partecipanti in caso contrario saranno effettuati raggruppamenti
di categoria a giudizio del comitato organizzatore).
L'evento
è organizzato dalla Città di Palermo Assessorato allo
Sport, dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco.
La partenza della flotta dei partecipanti è fissata per il
18 agosto dal Golfo di Mondello.
Iscrizioni e programma - Gli organizzatori del Circolo della
Vela Sicilia sono già al lavoro per l’edizione 2006
che si attende molto interessante. Già confermata la presenza
di alcuni equipaggi palermitani che hanno partecipato alla edizione
2005. Le iscrizioni sono già aperte presso la segreteria
del Circolo (091-347731 info@circolodellavela.it). Il 16 agosto
ci sarà il perfezionamento e controllo di stazza, a seguire
il cocktail di benvenuto per gli armatori e i loro equipaggi.
Il giorno successivo il briefing degli skipper con le
ultime informazioni su regata e meteo e a seguire la cena di
gala presso l'elegante sede del Circolo della Vela Sicilia sulla
splendida baia di Mondello. Il 18 agosto la partenza della
flotta dalle ore 11 seguita dalle telecamere di Sailing Channel
e Sky Sport che coprirà l'evento con uno speciale di 30'
con un giornalista e che realizzerà un backstage della regata
direttamente a bordo di una barca partecipante. L'arrivo
a Montecarlo è previsto intorno al 24-25. A conclusione della
regata si svolgerà la cerimonia di premiazione con un cocktail
di festeggiamento presso la sede dello Yacht Club de Monaco.
Percorso
e Premiazioni – Il percorso prevede la partenza della flotta
dal Golfo di Palermo, una prima boa di disimpegno subito fuori
Mondello e poi una lunga navigata fino al Principato di Monaco.
In palio il “Trofeo Città di Palermo” (promosso
dall’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo) e il “Trofeo
Giuseppe Tasca d’Almerita” (messo in palio dalla famiglia
palermitana dei Tasca in ricordo del Conte Giuseppe, uno dei fondatori
del Circolo della Vela Sicilia) per l’imbarcazione prima classificata
a Montecarlo.Tra gli sponsor dell’evento ci saranno Bvlgari,
Luxottica e Randazzo che metteranno in palio premi per i velisti
partecipanti.
I media - La regata sarà seguita dalle telecamere di Sailing
Channel, Sky Sport e La 7. Per i giornalisti la possibilità
di essere ospitati alla partenza di Mondello e seguire la flotta
a bordo di un media-boat fino alla prima boa di Ustica. |