MENU

  • LIVE RACE
  • HOME
  • ALBO DEI COMUNICATI
  • NEWS
  • ISCRIVITI
  • ELENCO ISCRITTI
  • DOCUMENTI
    • Bando di Regata
    • Comitato di Regata
    • Istruzioni di Regata
    • Modulistica
    • Comunicati Comitato di Regata / Giuria
    • Comunicati Comitato Organizzatore
    • Dichiarazione Marittima di Sanità
    • Polizia Marittima Monaco - Modulo di Registrazione
  • THE RACE
    • Storia
    • Percorso
    • Albo d'Oro
    • Edizioni Precedenti
    • Classifiche
  • CERCO/OFFRO IMBARCO
  • MEDIA ROOM
    • Comunicati Stampa
    • Rassegne Stampa
  • GALLERY
    • Foto
    • Video
  • LOGISTICA
  • DOVE ALLOGGIARE
  • CONTATTI
IT / EN

Ultime Notizie

19/12/2020: PRIME NOVITÀ DALLA XVI PALERMO-MONTECARLO

images
Con il varo del nuovo sito, rinnovato sia nella veste grafica che nei contenuti, e l’ufficializzazione delle date della prossima edizione, la XVI Palermo-Montecarlo inizia finalmente ad entrare nel vivo.
La partenza della celebre regata offshore organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, Challenger of Record della prossima edizione dell’America’s Cup al fianco del Team Luna Rossa, è in programma per le ore 12 di martedì 18 agosto, qualche giorno prima rispetto alla data tradizionale. In quel preciso istante, la flotta delle barche iscritte si lancerà sulla rotta di circa 500 miglia tra la Sicilia e il Principato di Monaco, intermezzate dal passaggio per un “gate” posto di fronte a Porto Cervo con gestione dello YC Costa Smeralda. Ed è proprio a Montecarlo, nella sede dello YC de Monaco, che domenica 23 si svolgerà la premiazione finale.
L'obiettivo di questa edizione, che sarà nuovamente tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela e del Mediterranean Maxi Offshore Challenge dell’International Maxi Association, è continuare a crescere come numero e qualità di barche iscritte, un trend che ha caratterizzato da sempre la Palermo-Montecarlo, capace di attirare ogni anno alcune tra le barche da regata più belle e veloci del Mediterraneo. Vedi, l’anno scorso, il Maxi 82’ Vera di Miguel Galuccio, o ancora l’anno prima Rambler 88 di George David (a bordo una leggenda dell'America's Cup come il neozelandese Brad Butterworth) e gli altri Maxi Yacht Lucky di Byron Ehrhart e Atalanta II di Carlo Puri Negri.

Sono solo alcune delle grandi barche, con a bordo campioni della vela e dello sport in generale (lo sciatore croato Ivica Kostelic, ad esempio) che negli anni hanno partecipato alla Palermo-Montecarlo, trasformandola in un evento cult imperdibile per tutti gli amanti della vela offshore, in acqua per la conquista - oltre ai singoli premi di classe - del Trofeo Challenge perpetuo Angelo Randazzo, per il vincitore in tempo compensato del gruppo più numeroso tra i due previsti e vinto l’anno scorso dall'equipaggio italiano di Primavista Lauria, e del Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita, per il primo scafo sul traguardo in tempo reale (attualmente detenuto da Vera).
Il record della regata appartiene invece ancora al Maxi Esimit Europa 2 di Igor Simcic, protagonista in più edizioni, che con 47 ore, 46 minuti e 48 secondi, nel 2015, ha infranto il precedente primato di un'ora e un quarto.

#pamo2021

La regata velica d’altomare che parte dal Golfo di Mondello e arriva al Principato di Monaco, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco, anche quest’anno con la collaborazione dello Yacht Club Costa Smeralda, giunge alla sua sedicesima edizione.

insieme a noi per la regata
con la collaborazione di

Yacht Club de Monaco

(+377) 93106300
ycm@yacht-club-monaco.mc
www.yacht-club-monaco.mc


Circolo della Vela Sicilia

(+39) 091347731
info@circolodellavela.it
www.circolodellavela.it


Yacht Club Costa Smeralda

(+39) 0789902200
info@yccs.it
www.yccs.it

Regata Palermo-Montecarlo 21-26 Agosto 2021 | Trofeo Challenge Angelo Randazzo - Trofeo Giuseppe Tasca d'Almerita