MENU

  • HOME
  • NEWS
  • ISCRIZIONI
    • Iscriviti
    • Elenco Iscritti
  • DOCUMENTI
    • Bando di Regata
    • Istruzioni di Regata
    • Modulistica
    • Comunicati Comitato di Regata / Giuria
    • Comunicati Comitato Organizzatore
  • THE RACE
    • Storia
    • Percorso
    • Albo d'Oro
    • Edizioni Precedenti
    • Classifiche
  • CERCO/OFFRO IMBARCO
  • MEDIA ROOM
    • Comunicati Stampa
    • Rassegne Stampa
  • GALLERY
    • Foto
    • Video
  • LOGISTICA
  • DOVE ALLOGGIARE
  • CONTATTI

Storia

La Palermo-Montecarlo è una regata d'altomare fra le più importanti e rinomate del Mar Mediterraneo, che fa parte di numerosi circuiti internazionali tra cui il Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, il Trofeo d’Altura del Mediterraneo, il Trofeo Armatore dell’Anno UVAI ed il Championnat et Trophees Inshore et Offshore Mediterranee en Equipages-IRC.

Nel 2015 la Palermo-Montecarlo è stata inoltre inserita nel circuito IMA- Mediterranean Maxi Offshore Challenge, un trofeo riservato ai Maxi Yachts che per il 2018 comprende anche la Rolex Middle Sea Race, la Regata dei Tre Golfi, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar e la Giraglia Rolex Cup.

Nata nel 2005 dal desiderio del Console del Principato di Monaco e dell'Assessorato allo Sport del Comune di Palermo di unire due città storicamente amiche, la Palermo-Montecarlo offre, a tutti gli amanti della vela, una regata dagli elevati contenuti tecnici e paesaggistici.

Davvero tante le imbarcazioni di fama mondiale che nel corso degli anni sono partite dal magnifico Golfo di Mondello, per attraversare le Bocche di Bonifacio e terminare la rotta nella Baia di Monaco dopo 500 miglia di mare: da Steinlager 2, il leggendario ketch trionfatore del giro del mondo a tappe in equipaggio (Whitbread 1989-90) con Sir Peter Blake al timone, ai super maxi Esimit Europa 2 e Senso One, per citare solo alcune tra le barche più note.

Velisti pluriolimpionici, protagonisti delle regate transoceaniche più importanti al mondo e stelle dell'America's Cup, hanno dato lustro e valore sportivo alla regata, consentendo di anno in anno una crescita esponenziale del numero e del valore dei regatanti: dai famosi skipper di Azzurra e Luna Rossa Mauro Pelaschier a Francesco De Angelis, a Pietro D'Alì, Gabriele Bruni, Flavio Favini, Lorenzo Bressani, Tommaso Chieffi e Alberto Bolzan, passando per il tedesco Jochen Schuemann, l’australiano Mitch Booth, il neozelandese Brad Butterworth e i francesi Lionel Pean, Philippe Monnet, Kito de Pavant e Catherine Chabaud, la lista è davvero lunga e comprende tutti i grandi nomi della vela internazionale, che hanno trovato nella Palermo-Montecarlo un evento unico nel Mediterraneo, in cui sfidarsi a suon di virate e strambate.

Nell’ultima edizione, caratterizzata da un numero straordinario di partecipanti e dalla prestigiosa presenza alla partenza di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, il successo in tempo reale e il relativo Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita sono andati al Maxi americano Rambler 88 di George David, mentre lo scafo francese Tonnerre de Glen, primo overall nella classifica IRC, si è aggiudicato il Trofeo Angelo Randazzo. “Un’edizione eccezionale, con il record di barche all’arrivo, molte delle quali di alto livello e provenienti da diverse Nazioni, pochi ritiri lungo la rotta e una navigazione che ha lasciato tutti soddisfatti”, secondo le parole del Presidente del CVS Agostino Randazzo.

Il record della regata appartiene invece al Maxi Esimit Europa 2 di Igor Simcic, protagonista in più edizioni, che con 47 ore, 46 minuti e 48 secondi, nel 2015, ha infranto il precedente primato di un'ora e un quarto. Uno degli obiettivi, oltre alla vittoria in tempo reale, dei Maxi Yachts attesi alla partenza della prossima edizione della Palermo- Montecarlo, la numero 15, in programma dal 21 al 26 agosto 2019.

insieme a noi per la regata

Yacht Club de Monaco

(+377) 93106300
ycm@yacht-club-monaco.mc
www.yacht-club-monaco.mc


Circolo della Vela Sicilia

(+39) 091347731
info@circolodellavela.it
www.circolodellavela.it


Yacht Club Costa Smeralda

La regata velica d’altomare che parte dal Golfo di Mondello e arriva al Principato di Monaco, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco, anche quest’anno con la collaborazione dello Yacht Club Costa Smeralda, giunge alla sua quindicesima edizione.

Regata Palermo-Montecarlo dal 21 al 26 Agosto 2019 | Trofeo Challenge Angelo Randazzo - Trofeo Giuseppe Tasca d'Almerita